News section
home news forum careers events suppliers solutions markets resources directories advertise contacts search site plan
 
.
La "Patata d'Oro": una nuova fonte di beta-carotene. Aiuterà a combattere la carenza di vitamina A che causa la cecità nei Paesi poveri del mondo

.

Rome, Italy
May 3, 2007

Source: ENEA - Ente per le Nuove technologie, l'Energia e l'Ambiente

Una nuova varietà di patata, la "GOLDEN POTATO", arricchita di beta-carotene, il cui contenuto di provitamina A è stato aumentato di circa 3.600 volte, è stato ottenuto nei laboratori di Biotecnologie dell'ENEA e dell'Università di Friburgo tramite tecniche di ingegneria genetica. Bastano 250 grammi di "GOLDEN POTATOES" per assumere il 50% di vitamina A della dose giornaliera consigliata (RDA), a fronte di una quantità pari a 900 Kg della varietà originaria (la Desirée). La carenza di Vitamina A è una delle principali forme di denutrizione nel mondo, che provoca diverse malattie, tra le quali la perdita della vista: l'OMS nel 2002 ha stimato che ogni anno 350mila bambini diventano ciechi per l’avitaminosi A. Africa, Sudamerica ed Europa orientale, dove la coltivazione della patata è già praticata, essendo aree geografiche in cui l'avitaminosi A è diffusa e le fonti alimentari di beta-carotene sono scarse, potranno ora usufruire di questa nuova varietà senza un aggravio economico perché le "Golden Potatoes" non sono coperte da brevetto e sono a disposizione di chiunque voglia utilizzarle in programmi di "breeding" nel rispetto delle normative esistenti.

"Plos One", rivista "open access" della Public Library of Science (PLOS), pubblicherà domani i risultati del lavoro di ricerca condotto rispettivamente dal Gruppo del prof. Giovanni Giuliano dell'ENEA e dal gruppo del prof. Peter Beyer dell'Università di Friburgo. La collaborazione tra i due gruppi di ricerca aveva già dato vita a diverse varietà di piante arricchite di beta-carotene.

La patata costituisce la quarta fonte alimentare di calorie per l'alimentazione umana, dopo il grano, il riso ed il mais; appartiene alla famiglia delle Solanacee (come i peperoni, i pomodori e le melanzane) e l'uomo ha cominciato a coltivarla circa 2.000 anni fa, sulle montagne del Sudamerica.
 

Source: Plos One

Metabolic Engineering of Potato Carotenoid Content through Tuber-Specific Overexpression of a Bacterial Mini-Pathway
Gianfranco Diretto1#, Salim Al-Babili2#, Raffaela Tavazza1, Velia Papacchioli1, Peter Beyer2, Giovanni Giuliano1*
1 Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente (ENEA), Casaccia Research Center, Roma, Italy, 2 Faculty of Biology, Universität Freiburg, Freiburg, Germany


Background
Since the creation of “Golden Rice”, biofortification of plant-derived foods is a promising strategy for the alleviation of nutritional deficiencies. Potato is the most important staple food for mankind after the cereals rice, wheat and maize, and is extremely poor in provitamin A carotenoids.

Methodology
We transformed potato with a mini-pathway of bacterial origin, driving the synthesis of beta-carotene (Provitamin A) from geranylgeranyl diphosphate. Three genes, encoding phytoene synthase (CrtB), phytoene desaturase (CrtI) and lycopene beta-cyclase (CrtY) from Erwinia, under tuber-specific or constitutive promoter control, were used. 86 independent transgenic lines, containing six different promoter/gene combinations, were produced and analyzed. Extensive regulatory effects on the expression of endogenous genes for carotenoid biosynthesis are observed in transgenic lines. Constitutive expression of the CrtY and/or CrtI genes interferes with the establishment of transgenosis and with the accumulation of leaf carotenoids. Expression of all three genes, under tuber-specific promoter control, results in tubers with a deep yellow (“golden”) phenotype without any adverse leaf phenotypes. In these tubers, carotenoids increase approx. 20-fold, to 114 mcg/g dry weight and beta-carotene 3600-fold, to 47 mcg/g dry weight.

Conclusions
This is the highest carotenoid and beta-carotene content reported for biofortified potato as well as for any of the four major staple foods (the next best event being “Golden Rice 2”, with 31 mcg/g dry weight beta-carotene). Assuming a beta-carotene to retinol conversion of 6:1, this is sufficient to provide 50% of the Recommended Daily Allowance of Vitamin A with 250 gms (fresh weight) of “golden” potatoes.

Full paper: http://www.plosone.org/article/fetchArticle.action?articleURI=info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0000350

Other news from the University of Freiburg

 

 

 

 

The news item on this page is copyright by the organization where it originated - Fair use notice

Other news from this source


Copyright © SeedQuest - All rights reserved